Il progetto
LO STATO ATTUALE
“Il faro racchiude in sé una memoria storica che va assolutamente conservata e, grazie al fascino che racchiudono queste location, è possibile trasformarle e riconvertirle in un modello a metà tra turismo, ambiente e architettura recuperata, che se ben equilibrato, rappresenta un’occasione per fare cultura e business al tempo stesso”
IDEA PROGETTUALE
Con il progetto Valore – Paese – Dimore, l’Agenzia del Demanio ha istituito un network di beni di grande valore storico-artistico e paesaggistico, tra cui il faro di Brucoli, selezionati sull’intero territorio nazionale per essere recuperati e riutilizzati a fini turistico-culturali e per lo sviluppo dei territori secondo un modello di lighthouse accommodation, rispettoso del paesaggio e dell’ambiente, che nei contesti costieri prescelti emergono per assoluta bellezza e massima fragilità;
La società Azzurra Capital è titolare, dal gennaio 2017, della concessione cinquantennale per l’utilizzo del faro di Brucoli e la sua valorizzazione e destinazione a “Luxury LightHouse” con rifiniture da hotel 5 stelle.
Il faro di Brucoli, con D.D.G. dell’Assessorato Regionale per i Beni Culturali e dell’Identità Siciliana n.582 del 3/03/2015 è stato dichiarato di interesse monumentale ai sensi dell’art.10, comma 1 del D.Lgs. n.42/2004.